Il Foyer Sacerdotale
Un clima di preghiera, semplice e caloroso
Fraternità
Seminario
“Anche noi preti siamo immersi nella cultura individualistica dei nostri tempi, questa cultura che esalta “l’io” fino all’idolatria e anche fino a un certo soggettivismo pastorale che è purtroppo diffuso nelle nostre diocesi. Ecco perché dobbiamo reagire a tutto ciò con la scelta della fraternità.”
Papa Francesco
IL FOYER SACERDOTALE
Costruito nel luogo dove Papa Giovanni Paolo II celebrò la messa nel 1986, il foyer sacerdotale internazionale è una casa d’accoglienza al servizio del sacerdozio. Animata da sacerdoti, da consacrati e da laici della SJMV, è aperta a tutti i sacerdoti. Ciascuno deve potersi sentire a casa sua, in un clima di preghiera, semplice e caloroso, secondo l’immagine dell’accoglienza che il curato d’Ars riservava ai suoi confratelli. Adattato per una sosta “da pellegrino”, organizza anche ritiri e sessioni.
Luogo d’accoglienza nell’immagine dell’accoglienza che il Curato d’Ars
riservava ai sacerdoti
IL FOYER SACERDOTALE
Costruito nel luogo dove Papa Giovanni Paolo II celebrò la messa nel 1986, il foyer sacerdotale internazionale è una casa d’accoglienza al servizio del sacerdozio. Animata da sacerdoti, da consacrati e da laici della SJMV, è aperta a tutti i sacerdoti.
Ciascuno deve potersi sentire a casa sua, in un clima di preghiera, semplice e caloroso, secondo l’immagine dell’accoglienza che il curato d’Ars riservava ai suoi confratelli. Adattato per una sosta “da pellegrino”, organizza anche ritiri e sessioni.

CONTATTARE IL FOYER SACERDOTALE
Denise-Catherine Epis
Tél +33 (0)4 74 08 19 00
FORMULARIO
Prima di premere il pulsante di invio, ricorda di scrivere la risposta del calcolo richiesto nel riquadro bianco. Non vediamo l’ora di ricevere la tua registrazione!
ATTUALITÀ
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.